Santuario di San Matteo - San Marco in Lamis
Si trova lungo la "Via Sacra Langobardorum" a 750 m di altezza. È una poderosa costruzione quadrangolare, incastonata tra i verdi pendii del Monte Celano. Fu fondato dai Benedettini, tra il VII e VIII secolo col nome di San Giovanni in Lamis; dopo alterne vicende e numerosi secoli, vi fu portata una reliquia di San Matteo Apostolo, intorno alla quale si sviluppò una grande devozione popolare che fece chiamare l’Abbazia Convento di San Matteo. Al suo interno: statua lignea di San Matteo del XIII secolo; altare maggiore in marmi policromi del XVII secolo; coro ligneo del XVII secolo.